Santa Francesca Saverio Cabrini, conosciuta come Madre Cabrini, è la Santa Patrone degli emigranti.
Nacque a Sant’Angelo Lodigiano il 15 luglio 1850 in una modesta famiglia di agricoltori.
Decima di undici figli, fin da bambina desiderava essere una Suora Missionaria ed il suo sogno era di andare a portare l’Amore di Dio in Cina.
Fondò l’Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù a Codogno nel 1880.
Per circostanze storiche e per volontà del Papa Leone XIII, il suo sogno missionario orientato in Cina, venne spostato agli Stati Uniti e all’America del sud, dove milioni di italiani emigravano in cerca di lavoro e di speranza.
Santa Francesca Saverio Cabrini, conosciuta come Madre Cabrini, è la Santa Patrone degli emigranti.
Nacque a Sant’Angelo Lodigiano il 15 luglio 1850 in una modesta famiglia di agricoltori.
Decima di undici figli, fin da bambina desiderava essere una Suora Missionaria ed il suo sogno era di andare a portare l’Amore di Dio in Cina.
Fondò l’Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù a Codogno nel 1880.
Per circostanze storiche e per volontà del Papa Leone XIII, il suo sogno missionario orientato in Cina, venne spostato agli Stati Uniti e all’America del sud, dove milioni di italiani emigravano in cerca di lavoro e di speranza.
7 luglio 1946
13 novembre 1938
8 settembre 1950
Madre Cabrini divenne così la voce e la Madre di migliaia di emigranti. Per loro aprì scuole, orfanotrofi, educandati, ospedali e centri sociali, 67 in tutto, in Italia, Europa e America del nord, sud e centrale.
Morì a Chicago il 22 dicembre 1917.
Il 13 novembre 1938 viene beatificata da Papa Pio XI e canonizzata da Pio XII il 07 luglio 1946; nel 1950 viene proclamata dallo stesso Pontefice “Celeste Patrona di tutti gli emigranti”.
Santa Francesca Cabrini è la prima Santa degli Stati Uniti d’America.
“la speranza moltiplica le forze per cento volte. Essa anticipa le difficoltà ma non si spaventa per loro poiché essa riconosce ciò presso Dio che può a tutto provvedere e così essa ripete: “Io posso fare tutte le cose in colui che mi dà forza”. Pensiero di Madre Cabrini
Scopri la casa natale, un luogo ricco di storia e tradizione. Visite, eventi e cultura ti aspettano. Contattaci per maggiori informazioni!